

Quando la paella Γ¨ fatta davvero bene, Γ¨ un piatto a cui Γ¨ molto difficile resistere.
In realtà purtroppo non è nemmeno così facile da preparare, e tanto meno trovare ristoranti che la facciano davvero bene. Molti locali propongono purtroppo dei MAPPAZZONI SENZA GUSTO che quasi nulla hanno a che vedere con la paella originale. Sicuramente colpa di come viene cucinata, ma molte volte anche degli ingredienti utilizzati per la preparazione.
Tra questi ci sono A PIENO TITOLO SPEZIE ED AROMI, ingredienti davvero fondamentali per la perfetta riuscita della ricetta. La qualitΓ , ma anche quali utilizzare.
Ma come fare a sapere quali spezie utilizzare e quanto di ciascuna spezia dovresti miscelare per creare il condimento perfetto per la paella? Forse non c'Γ¨ una risposta definitiva, ma ci sono alcune linee guida generali da seguire, e le vediamo subito insieme!
ANDIAMO PER ORDINE
Se prepari un mix di aromi da aggiungere alla tua paella, dovresti sicuramente includere almeno 5 delle seguenti spezie.
1) Lo Zafferano Γ¨ ESSENZIALE. Non esiste una paella senza zafferano. Dimenticatelo. Lo zafferano contribuisce al colore e al gusto della paella, e una paella senza zafferano semplicemente non puΓ² essere definita paella. Utilizza un prodotto di alta qualitΓ e, per ottenere i migliori risultati, lavora i pistilli in una polvere fine. Ricorda poi che abbiamo anche spiegato come usarlo in maniera alternativa, usa il CERCA all'interno della community per scoprirne di piΓΉ. Prepara questo ingrediente a parte, con l'infusione come abbiamo giΓ spiegato.
2) Aglio in polvere: Nella miscela che preparate non deve assolutamente mancare. Nel caso non l'abbiate potete sostituirlo con dell'erba cipollina, entrambe andranno a creare una nota caratteristica e molto particolare al vostro piatto di Paella.
3) Cipolla in polvere: Molto importante mettercela, soprattutto se volete una nota "dolce". La cipolla in polvere dΓ uno sprint speciale
4) Paprika: Un altro ingrediente assolutamente fondamentale. Puoi usare paprika dolce affumicata o semplicemente paprika dolce, sta a te decidere. Ci sono decine e decine di ricette che prevedono una o l'altra spezia, in questo caso parliamo di puro gusto personale. Puoi anche decidere di usarle entrambe, rendendo piΓΉ bilanciata la nota di affumicatura.
5) Peperoncino di Cayenna in polvere: Io nella ricetta base lo aggiungo sempre, la paella deve essere un piatto con grinta, e il peperoncino dΓ un Kick davvero spettacolare.
6) Erbe essiccate: Anche qui c'Γ¨ solo l'imbarazzo della scelta. Sappi perΓ² che le erbe essiccate piΓΉ utilizzate in assoluto per la paella sono prezzemolo, rosmarino e origano.
7) Pepe nero: Anche questo non puΓ² mancare! un pepe di qualitΓ , macinato al momento come ultima chicca prima di servirla.
RICETTA DI BASE (CALCOLATA PER 6 Persone che mangiano molto o 8 che mangiano meno), per 800/900 grammi di riso piΓΉ tutto quello che vuoi aggiungere (carne e/o pesce):
- 2 buoni pizzichi di pistilli o stimmi di zafferano che poi trasformerai in polvere (circa 0,2 grammi)
- 2 o 3 TBSP di paprika dolce o paprika dolce affumicata ( 14-21 grammi)
- 1,5 o 2 TSP di cipolla polvere (4-6 grammi)
- 1,5 o 2 TSP di aglio polvere (4-6 grammi)
- 1 TSP di peperoncino di cayenna (3/4 grammi)
- 1 TSP di pepe nero macinato (3 Grammi)
- una buona spolverata di erbe essiccate
- sale, cumino, chiodi di garofano, ecc. Ecc. A piacere e solo se vi va ;-)
La miscela prevede lo zafferano trasformato in polvere e aggiunto: L'alternativa Γ¨ l'infusione, in 250 ml d'acqua e tenuto in frigo. Lo aggiungerai a metΓ cottura.
Mescola il tutto in un recipiente capiente e metti la miscela ottenuta in un vasetto ben sigillabile. Riponi il tutto in dispensa, possibilmente al buio, lontano da fonti di umidità e calore finchè non la utilizzi.
Non vuoi utilizzare zafferano perchè hai la testa dura come il marmo? Ok, puoi usare la curcuma, sicuramente darai molto colore, ma chiaramente la nota dello zafferano come ti ho anticipato è davvero fondamentale. Anche per la miscela James 1599, che nella versione attuale (ma arriva quella nuova) non prevede lo zafferano, avviso sempre i clienti di aggiungerlo!
Questa Γ¨ una ricetta di base, inizia a sperimentare con questa e modifica per dare il tuo tocco personale.
Ah, naturalmente fiumi di Sangria ;-)